News

Secondo appuntamento di "Srebrenica 30", parte degli eventi organizzati sul territorio per commemorare il trentennale del ...
Discorsi Mediterranei è un festival su diritti, migrazioni e solidarietà internazionale promosso da Arci Cassandra Aps, Associazione culturale Narrazioni Ets e Consorzio Ong Piemontesi, che ospiterà ...
Maloljetnici bez pratnje čine gotovo 10% svih migranata koji tranzitiraju Balkanskom rutom. Upravo njima je namijenjena kuća ...
In Romania, the national brown bear conservation plan, financed with EU funds, is proceeding amid delays, controversy and a contested census. Meanwhile, the European country with the largest populatio ...
In Romania il piano nazionale di conservazione dell’orso bruno, finanziato con fondi UE, procede tra ritardi, polemiche e un ...
Nel 1919, un corteo guidato da D’Annunzio attraversa il confine e occupa Fiume/Rijeka: è l’inizio dell' “impresa di Fiume”. "Fiume o morte!", premiato all'International Film Festival di Rotterdam e ...
Nel trentennale del genocidio di Srebrenica, proiezione del documentario di Ado Hasanović, realizzato con testi dei diari e immagini girate dal padre di Ado durante la guerra a Srebrenica. Il regista ...
Il romanzo "La via di Emilio " (Ronzani ed., 2025) di Valerio Di Donato racconta la storia di Emilio Sergi, personaggio liberamente ispirato a Giacomo Scotti (nato a Saviano in provincia di Napoli nel ...
Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa è una testata giornalistica on-line, un centro studi e un centro servizi che esplora le trasformazioni sociali e politiche nei Balcani, in Turchia e nel ...
A trent'anni dal genocidio di Srebrenica, avvenuto in Bosnia Erzegovina nel luglio del 1995, una tavola rotonda di dialogo sul tema pace, guerra, genocidio, diritti umani e una mostra fotografica.Il ...